Gestione resi magazzino: errori comuni e soluzioni efficaci

26/08/2025
Francesco Massimo Gallo
gestione resi magazzino

Nel commercio moderno, gestire i resi è diventato parte integrante dell’esperienza cliente. Ma per molte aziende, soprattutto nel B2C e nell’ecommerce, la gestione dei resi in magazzino è ancora un processo caotico, lento e costoso.

Ogni errore nella logistica inversa si trasforma in tempo perso, clienti scontenti e perdita di margine operativo.
Digitalizzare e automatizzare questo processo è oggi una priorità per tutte le imprese che vogliono mantenere alta la qualità del servizio e ridurre i costi interni.

Cosa si intende per gestione resi in magazzino

La gestione dei resi (o logistica inversa) comprende tutte le operazioni legate al rientro di prodotti da parte del cliente:

  • Registrazione della richiesta di reso

  • Ricevimento fisico della merce

  • Verifica delle condizioni del prodotto

  • Ricollocazione in stock o smaltimento

  • Note di credito, sostituzioni o rimborsi

A differenza della logistica in uscita (più strutturata e standardizzata), la logistica dei resi è imprevedibile e variabile. Per questo richiede strumenti flessibili e ben configurati.

Gli errori più comuni nella gestione dei resi

Molte PMI italiane, anche strutturate, commettono questi errori quotidianamente:

  • Merce restituita senza tracciabilità o autorizzazione

  • Confusione tra resi clienti e rientri da corrieri o fornitori

  • Tempi lunghi per verifica e rimessa in stock

  • Nessun controllo sullo stato dell’articolo rientrato

  • Gestione manuale su fogli Excel o via email

  • Mancanza di report per analizzare cause e volumi dei resi

Tutto questo rallenta il magazzino, aumenta i costi e abbassa la soddisfazione dei clienti.

Come risolvere con un software WMS

Un WMS (Warehouse Management System) moderno come SWEET permette di gestire i resi in modo strutturato, veloce e controllato.

Ecco come un software può aiutarti:

1. Creazione guidata della richiesta di reso

Il cliente o l’operatore possono aprire una richiesta di reso con pochi clic, assegnando un codice e specificando il motivo.
Tutto viene tracciato fin dall’inizio.

2. Ricevimento automatizzato

Quando il collo rientra, il sistema mostra all’operatore cosa aspettarsi.
Ogni riga dell’ordine può essere controllata, fotografata, verificata e registrata nel sistema.

3. Verifica e ricollocazione

L’operatore indica lo stato dell’articolo: integro, danneggiato, errato, mancante.
Il software decide se il prodotto può tornare in stock, essere riparato o scartato.

4. Collegamento con fatture, rimborsi e sostituzioni

Il WMS dialoga con il gestionale amministrativo per emissione note di credito, gestione sostituzioni, reportistica interna.

5. Analisi delle cause di reso

SWEET raccoglie automaticamente le motivazioni: errore picking, prodotto difettoso, ordine annullato, ecc.
Questo consente di intervenire a monte, riducendo il numero di resi futuri.

I vantaggi dell’automazione dei resi

  • Meno errori grazie a tracciabilità completa

  • Tempi di gestione più rapidi (anche in alta stagione)

  • Migliore visibilità per il cliente e per l’ufficio amministrativo

  • Riduzione dei costi legati a rientri e smaltimenti

  • Controllo qualità costante, utile per lotti, seriali o prodotti delicati

Un caso pratico: ecommerce con 40 resi al giorno

Un nostro cliente ecommerce nel settore moda gestiva i resi con fogli Excel.
Ogni giorno, due operatori dedicavano 3 ore solo a verifiche e ricollocazioni.

Dopo aver implementato SWEET:

  • I resi vengono aperti automaticamente alla conferma del cliente

  • I prodotti rientrano già con l’etichetta di identificazione

  • Il tempo medio per reso è passato da 7 minuti a 2 minuti

  • La % di errore di ricollocazione è scesa del 90%

Conclusione

La gestione dei resi non è solo un fastidio: è una leva di efficienza e fidelizzazione.
Un cliente soddisfatto dopo un reso ben gestito è più propenso a riacquistare.
Ma per ottenere questo risultato, serve un processo strutturato.

Con SWEET puoi gestire i resi in modo rapido, tracciato e automatizzato.
Se vuoi scoprire come adattarlo al tuo magazzino, richiedi ora una demo gratuita.

Leave a comment

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti