Picking e packing: come digitalizzare le operazioni in magazzino

12/08/2025
Francesco Massimo Gallo
Picking & Packing

Nel magazzino moderno, velocità e precisione sono due fattori chiave per il successo. Ma senza un sistema ben strutturato, le operazioni di picking e packing diventano un collo di bottiglia.

Ogni errore di prelievo o imballaggio si traduce in ritardi, resi, reclami e costi nascosti.

Digitalizzare queste attività con un software di gestione magazzino (WMS) è oggi l’unico modo per rimanere competitivi.

In questo articolo vediamo cosa significa realmente “fare picking e packing”, quali problemi si incontrano e come risolverli con una soluzione software efficiente.

Cosa si intende per picking e packing

Picking

È la fase di prelievo degli articoli dal magazzino, sulla base degli ordini ricevuti.
L’obiettivo è raccogliere i prodotti giusti, nelle giuste quantità, nel minor tempo possibile.

Esistono diverse tipologie di picking:

  • Picking a zona: ogni operatore si occupa di una zona specifica

  • Picking per ordine: si preleva un ordine alla volta

  • Picking batch: si prelevano più ordini contemporaneamente

  • Picking wave: prelievo ottimizzato in blocchi programmati

Packing

Una volta prelevati, i prodotti devono essere imballati, etichettati e preparati per la spedizione.
Questa fase include:

  • Verifica dell’ordine

  • Scelta del tipo di imballaggio

  • Applicazione dell’etichetta di spedizione

  • Eventuale stampa di documenti di trasporto (DDT, borderò, ecc.)

Gli errori più comuni nel picking e packing manuale

  • Prelievi errati (articolo o quantità sbagliata)

  • Errori di spedizione (ordine mischiato o incompleto)

  • Perdite di tempo per cercare i prodotti

  • Mancanza di tracciabilità

  • Errori nella stampa delle etichette

  • Confusione nei turni o nel passaggio tra operatori

  • Spreco di materiale da imballaggio

Questi problemi generano costi nascosti: resi, assistenza clienti, perdita di reputazione, ore uomo sprecate.

Come risolvere con un software WMS

Un software gestione magazzino come SWEET digitalizza e automatizza tutte le operazioni di picking e packing.
Ecco come funziona:

1. Picking guidato

Il sistema genera liste di prelievo intelligenti, ottimizzate per percorso, peso, dimensione o urgenza.
L’operatore segue un percorso preciso tramite terminale, evitando errori e perdite di tempo.

2. Packing semplificato

Una volta prelevati gli articoli, il sistema mostra all’operatore cosa deve essere imballato, con che etichetta e in quale collo.
Tutti i documenti di spedizione vengono stampati automaticamente.

3. Tracciabilità in tempo reale

Ogni azione viene registrata: chi ha fatto cosa, quando, su quale collo.
Utile per tracciabilità interna, reclami e audit.

4. Statistiche e KPI

Il software monitora il tempo medio di prelievo, la produttività di ogni operatore e il tasso di errore.
In questo modo puoi ottimizzare i turni, correggere criticità e pianificare la crescita.

I vantaggi della digitalizzazione

  • Ordini evasi più velocemente

  • Errori ridotti al minimo

  • Operazioni più fluide, anche in alta stagione

  • Migliore controllo dei costi logistici

  • Operatori più efficienti e autonomi

  • Maggiore soddisfazione del cliente finale

Il caso delle PMI italiane

Molte piccole e medie imprese italiane sono cresciute senza un vero sistema di gestione del magazzino.
Oggi però si trovano a gestire centinaia di ordini al giorno con sistemi che non reggono più.

Adottare un WMS come SWEET permette di automatizzare i processi chiave senza stravolgere l’organizzazione esistente.
SWEET è pensato per chi ha bisogno di efficienza, controllo e facilità d’uso, anche con operatori non tecnici.

Conclusione

Il picking e packing è una fase delicata del ciclo logistico, dove si gioca la qualità del servizio al cliente.
Automatizzarlo con un WMS non è più un vantaggio, ma una necessità per crescere in modo sostenibile.

Se anche tu vuoi ridurre gli errori, aumentare la velocità e migliorare la tracciabilità, richiedi oggi stesso una demo gratuita di SWEET.

In pochi minuti potrai vedere come funziona il sistema e capire se è adatto al tuo magazzino.

Leave a comment

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti