Senza categoria

Checklist: Ottimizzazione Spedizioni Multi-Corriere

31/03/2025
Francesco Massimo Gallo

Gestire spedizioni con più corrieri può ridurre i costi fino al 40% e migliorare la puntualità delle consegne fino al 99,9%. Ecco come farlo in modo efficace:

  • Vantaggi principali:

    • Risparmio sui costi confrontando le tariffe in tempo reale.
    • Maggiore flessibilità per soddisfare le esigenze dei clienti.
    • Riduzione del rischio operativo evitando di dipendere da un solo corriere.
  • Sfide comuni:

    • Complessità tecnologica nell’integrazione dei sistemi.
    • Aumento dei costi medi di spedizione (+6,75% nel 2022).
    • Differenze nelle regole operative dei corrieri.
  • Strumenti essenziali:

    • Software per confrontare tariffe, creare etichette e monitorare spedizioni.
    • Integrazione con sistemi WMS per automatizzare i processi.
    • Regole automatiche per ottimizzare costi e tempi in base a peso, zona e valore degli ordini.
  • KPI da monitorare:

    • Puntualità delle consegne (UPS 97,5%, FedEx 95,2%, Poste Italiane 94,3%).
    • Costo per consegna e tasso di reclami (FedEx è il più basso con 7%).
  • Consigli pratici:

    • Negozia contratti considerando tariffe, supplementi e livelli di servizio.
    • Standardizza imballaggi per ridurre danni e costi.
    • Automatizza la gestione dei resi per migliorare l’esperienza cliente.

Tabella rapida: Confronto corrieri principali (2022)

CorrierePuntualità (%)Reclami (%)Tariffa Media (€)
UPS97,511da 6,15
FedEx95,27da 8,95
Poste Italiane94,310da 8,95

Adottare un approccio strutturato e tecnologico ti permette di ottimizzare la gestione multi-corriere, migliorando il servizio e contenendo i costi.

Guida alla Selezione dei Corrieri

Requisiti di Selezione

Scegliere il corriere giusto significa valutare alcuni fattori fondamentali. Ad esempio, il 13% dei consumatori decide di non riordinare dopo una consegna in ritardo, sottolineando quanto sia cruciale collaborare con partner affidabili.

CriterioParametri di ValutazioneImportanza
AffidabilitàPercentuale di consegne puntualiCritica
CoperturaZone servite e tempi di transitoAlta
CostiTariffe base e supplementiAlta
AssistenzaTempi di risposta e gestione reclamiMedia

Metodi di Valutazione delle Prestazioni

Nel 2022, i dati sulla puntualità dei principali corrieri erano i seguenti:

  • UPS: 97,5% di consegne puntuali
  • FedEx: 95,2% di consegne puntuali
  • Poste Italiane: 94,3% di consegne puntuali

Un altro aspetto da considerare è il tasso di danneggiamento dei colli:

  • UPS: 11% di reclami
  • Poste Italiane: 10% di reclami
  • FedEx: 7% di reclami

Questi dati possono essere utilizzati per negoziare condizioni contrattuali più favorevoli.

Consigli per i Contratti

Questi indicatori sono essenziali per negoziare contratti più vantaggiosi. Una buona strategia di negoziazione può ridurre i costi fino al 20%. Ecco alcune linee guida:

  • Analizza i dati storici delle tue spedizioni.
  • Confronta le tariffe di mercato attuali.
  • Negozia non solo le tariffe base, ma anche supplementi, coperture assicurative, livelli di servizio e termini di pagamento.

Per avere un’idea più precisa, confronta le tariffe medie dei diversi tipi di spedizione:

Tipo SpedizioneTariffa Media (€)
Tariffa Flatda 9,35
Consegna Expressda 28,75
Spedizione Standardda 8,95
Pacchi Piccolida 6,15
Pacchi Grandida 11,90

Grazie a una strategia di negoziazione completa, alcune aziende hanno ottenuto riduzioni dei costi di spedizione fino al 18%.

Configurazione Software Multi-Corriere

Funzionalità Principali

Un software multi-corriere deve includere strumenti fondamentali per migliorare la gestione logistica.

FunzionalitàDescrizioneVantaggio Operativo
Confronto TariffeComparazione in tempo reale delle tariffeRiduzione dei costi di spedizione
Validazione IndirizziVerifica automatica degli indirizziDiminuzione degli errori di consegna
Gestione EtichetteCreazione automatica delle etichetteMaggiore efficienza nelle operazioni
Tracking IntegratoMonitoraggio centralizzato delle spedizioniMigliore controllo sulle consegne

Prosegui con l’integrazione del software al tuo WMS per automatizzare ulteriormente i processi operativi.

Integrazione con il WMS

1. Analisi Iniziale

Verifica che i sistemi siano compatibili e definisci obiettivi chiari per una connessione efficace.

2. Configurazione Tecnica

  • Associa i campi dati tra i sistemi.
  • Testa la comunicazione tramite API.
  • Controlla la sincronizzazione dell’inventario.
  • Configura backup automatici per evitare perdite di dati.

3. Formazione del Team

Forma il personale per utilizzare al meglio il sistema integrato, garantendo un’adozione rapida e produttiva.

Questa integrazione semplifica la gestione dei corrieri, migliorando il flusso delle operazioni logistiche.

Configurazione delle Regole di Spedizione

Crea regole automatiche per personalizzare le spedizioni, contenere i costi e rispettare le normative.

Tipo di RegolaApplicazioneVantaggi
GeograficaLimitazioni basate sulla zonaRispetto delle normative locali
Peso/DimensioniSelezione automatica del corriereRiduzione dei costi di trasporto
Valore OrdineGestione delle coperture assicurativeMaggiore sicurezza per le spedizioni
TemporaleAdattamento ai picchi stagionaliDistribuzione equilibrata dei carichi

Aggiorna regolarmente queste regole per adattarti alle performance e ai cambiamenti del mercato.

Miglioramenti del Processo di Spedizione

Standard di Imballaggio

Stabilire standard per imballaggi e materiali aiuta a ridurre i costi e garantire consegne sicure.

Tipo di CaricoRequisitiBenefici
PalletBase stabile, impilamento ottimizzato, avvolgimento sicuroMeno danni, migliore utilizzo dello spazio
Colli SingoliDimensioni uniformi, materiali protettiviMinori costi, maggiore protezione
Merci FragiliProtezioni specifiche, etichettatura chiaraMeno reclami, trasporto più sicuro

Per i pallet, assicurati che l’avvolgimento copra almeno il 50% della superficie e utilizza fasce in metallo o nylon. Inoltre, verifica sempre che siano accessibili per muletti e transpallet.

Automazione delle Etichette

Automatizzare il processo di etichettatura aiuta a ridurre gli errori e velocizzare le operazioni.

Caratteristiche principali di un sistema automatizzato:

  1. Validazione Dati
    Il sistema controlla automaticamente l’esattezza degli indirizzi e delle informazioni di spedizione, riducendo drasticamente gli errori.
  2. Sincronizzazione con l’E-commerce
    L’integrazione diretta con i negozi online consente di:

    • Visualizzare in tempo reale i dettagli degli ordini;
    • Generare etichette standard per tutti i corrieri;
    • Monitorare lo stato delle spedizioni;
    • Inviare notifiche automatiche ai clienti.

Una volta ottimizzati imballaggi ed etichette, il passo successivo è migliorare la gestione dei resi.

Gestione dei Resi

Con un aumento del 90% nei resi e-commerce negli ultimi cinque anni, una gestione efficace dei resi è ormai indispensabile.

AspettoSoluzioneRisultati
Politica ResiTempi più lunghi, costi ridottiClienti più soddisfatti
AutomazioneSoftware specifico per i resi-50% nei tempi di elaborazione
ComunicazioneNotifiche sullo stato del reso78% di apertura delle email

"Creare una politica di reso semplice e trasparente è l’unico modo per gestire in modo sostenibile il proprio business" – Forbes.

Un sistema automatizzato per i resi offre vantaggi concreti come:

  • Semplificare il processo per i clienti;
  • Ridurre i tempi operativi;
  • Minimizzare gli errori;
  • Contenere i costi di trasporto.

Inoltre, è importante mantenere un approccio flessibile, offrendo opzioni come cambi merce o crediti negozio per rafforzare la fedeltà dei clienti.

sbb-itb-54b1882

Monitoraggio delle Prestazioni

KPI di Spedizione

CategoriaKPI PrincipaliObiettivo
ApprovvigionamentoRotazione scorte
Tasso ordini arretrati
Controllo dei costi e gestione efficiente dell’inventario
LogisticaPrecisione prelievo
Tempi di preparazione
Miglioramento dei processi interni
TrasportoCosto per consegna
Tasso di puntualità
Valutazione delle prestazioni dei corrieri

I costi di gestione, che rappresentano il 20-30% del totale inventariale, richiedono un monitoraggio costante per identificare inefficienze e aree di risparmio.

Definiti i KPI, è essenziale analizzare i costi per agire tempestivamente.

Metodi di Analisi dei Costi

  • Confrontare in tempo reale le tariffe dei corrieri
  • Monitorare le variazioni stagionali
  • Ottimizzare il budget logistico
  • Eliminare spese superflue

"Analizzando regolarmente le tariffe e le prestazioni dei corrieri, le aziende possono prendere decisioni informate che ottimizzano il budget logistico e riducono le spese complessive." – FarEye

Un esempio concreto: Happy Company ha calcolato il proprio indice di rotazione delle scorte. Con €10.000 di vendite e un inventario medio di €5.000, l’indice risultante è stato 20, dimostrando una gestione del magazzino efficace.

Aggiornamenti Periodici

Per mantenere alte le prestazioni, è importante aggiornare regolarmente:

  1. Obiettivi SMART
    Devono essere Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti e Temporalmente definiti.
  2. Dashboard

    • Visualizza i dati in tempo reale
    • Confronta le performance con i benchmark di settore
    • Monitora i progressi verso i tuoi obiettivi
  3. KPI

    • Aggiorna i benchmark una volta raggiunti
    • Allinea gli indicatori agli obiettivi aziendali
    • Implementa azioni correttive quando necessario

"Assicurati che i piani siano SMART: specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e temporalmente definiti."

Questi aggiornamenti aiutano a mantenere un miglioramento costante, sempre in linea con la strategia aziendale complessiva.

Software per la Gestione di Spedizioni Multi-Corriere – Easy …

Riepilogo della Checklist

Per mettere in pratica una strategia multi-corriere efficace, ecco i punti principali basati su dati del settore:

FaseAzioni ChiaveRisultati Previsti
ValutazioneAnalizzare copertura geografica, opzioni di servizio e integrazione tecnologicaRiduzione dei costi fino al 40%
AutomazioneImplementare la comparazione delle tariffe in tempo realeRisparmio immediato del 15-25%
OttimizzazioneUtilizzare tecniche come il zone skippingDiminuzione dei tempi di transito del 30%
MonitoraggioMonitorare KPI logistici e prestazioni dei corrieriMiglioramento dell’efficienza generale

Esempi pratici dimostrano l’efficacia di queste strategie. Un’azienda italiana di e-commerce ha ottenuto risultati notevoli, tra cui:

  • Riduzione dei costi del 35%
  • Consegne puntuali al 99,9%
  • Maggiore resilienza durante i picchi stagionali

Per mantenere alte prestazioni, è essenziale:

  • Aggiornare la matrice dei servizi in base alle nuove esigenze
  • Monitorare continuamente i KPI logistici
  • Adattare le strategie ai periodi stagionali
  • Rinegoziare i contratti con i corrieri

L’integrazione tra il sistema WMS e il sistema multi-corriere gioca un ruolo chiave. Automatizza i processi, riduce gli errori manuali e ottimizza la gestione delle spedizioni. Questa checklist fornisce una guida chiara per migliorare l’efficienza complessiva nelle operazioni di spedizione multi-corriere.

Related posts

Leave a comment

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti