Una rottura di stock, in inglese stock out oppure out-of-stock, si verifica quando si esauriscono le scorte di un determinato articolo in magazzino. Il verificarsi di stock out è tanto pericoloso quanto quello delle rimanenze, degli sprechi in produzione e delle varie inefficienze.
Dove trovare le cause
– Fattori interi
– cattiva pianificazione
– cattiva coordinazione
– mancata analisi dei periodi precedenti
– errata previsione della domanda
– errore nell’inventario
– Fattori esterni
– aumento improvviso delle richieste
– ritardo consegna da parte del fornitore
– ritardo nel trasporto
Principali problematiche legate allo stockout:
– Diminuzione del fatturato
– Conseguente aumento delle scorte
– Ordini urgenti
– Rischio di penali
– Cattiva reputazione
Due tipologie di stockout
Di cui abbiamo stockout con backorder e stockout con lost-sales. Nel primo caso il cliente è disposto ad aspettare l’arrivo della merce a fronte di uno sconto sul prezzo. Nel secondo caso il cliente non è disposto ad aspettare l’arrivo della merce, per cui la domanda di mercato viene persa.
Alcune strategie per evitare lo stockout
– usare un buon software di gestione del magazzino
– una previsione della domanda più accurata
– ottimizzare i metodi di lavoro: just in time e cross-docking
– selezionare gli articoli da gestire
– controllare le KPI legate alla gestione dello stock
– inventario real time aggiornato
– automazione