Se sei arrivato in questo articolo, molto probabilmente sei interessato a sapere cosa fa l’addetto al picking (pickerista).
Ciao, sono Francesco Massimo Gallo, Ingegnere Informatico.
Responsabile Logistica in una importante azienda della Grande Distribuzione Organizzata dal 2012 al 2021.
Il mio lavoro è diventata la mia passione, e per questo motivo ho deciso di condividere alcune informazioni con te.
Dal 2022 stiamo realizzato il miglior gestione di magazzino presente sul mercato.
Ora però, andiamo a vedere cosa fa un operatore addetto al picking di magazzino.
L’addetto al picking, detto anche pickerista, o preparatore, ha il compito di prelevare la merce dalla scaffalatura e posizionarla sull’imballo in allestimento con l’ordine del cliente.
Ad esempio, nel caso dei magazzini della Grande Distribuzione Organizzata, solitamente le merci vengono conservate in apposite scaffalature porta pallet, e l’operatore deve prelevare la tipologia e la quantità di merce richiesta dal cliente e posizionarla sui pallet o sui roll in allestimento per essere spediti.
In questo articolo ti spiego che cos’è il picking, ed in questo secondo articolo ho riepilogato alcune metodologie di picking.
In pratica l’addetto al picking deve prelevare la merce dallo scaffale (posto picking) e posizionarla insieme all’altra merce richiesta dal cliente seguendo un percorso all’interno del magazzino.
Il tipo di imballo usato per la preparazione dell’ordine e l’invio al cliente può essere di diversa natura, esempio:
- preparazione su pallet
- preparazione su roll
- preparazione in scatoli
- preparazione in gabbie
- imballaggi ad hoc
In questo articolo ho riassunto l’elenco delle principali tipologie di imballi usati dalla produzione di un articolo fino all’arrivo a casa dell’utilizzatore finale.
Supporto informatico
La preparazione può avvenire con utilizzo di:
- ordine su carta
- ordine su palmare
- voice picking
Ti lascio due video che abbiamo realizzato sul canale YouTube che parlano appunto del picking di magazzino.
Il primo video dal titolo Guida al picking di magazzino, è una guida che copre diversi aspetti del picking di magazzino.
Nella descrizione del video ci sono anche alcune risorse utili per la gestione ed il miglioramento del picking di magazzino.
Il secondo video Picking di Magazzino, fa parte della collana Pillole di Logistica ed introduce l’argomento partendo dalle basi.
Opportunità di Lavoro
Per poter lavorare in questo ambito è necessario avere una buona volontà a lavorare in maniera costante, solitamente non viene richiesto un titolo di studio di alto livello.
L’operatore addetto al picking dovrebbe possedere le seguenti caratteristiche:
- Ottima manualità nel pallettizzare molteplici prodotti:
l’ordine di un cliente solitamente è composto da articoli diversi, con imballi differenti ed è necessario saper collocare correttamente i prodotti affinchè arrivino integri al cliente. Visto che i prodotti possono essere di diversa natura (fragili, pesanti, leggeri, di vetro) è necessario trovare un compromesso tra l’esperienza del preparatore e la disposizione nel percorso di prelievo all’interno del magazzino. - Precisione
solitamente l’attività di picking occupa il 55% del lavoro all’interno del magazzino. Un errore in questa fase viene avvertito direttamente dal cliente, ed un numero elevato di errori non viene digerito bene dai clienti. - Velocità
è necessario trovare un punto di equilibrio tra il minor numero di errori e la velocità di preparazione. E’ necessario fare attenzione agli standard di qualità e produttività proposti dall’azienda. - Puntualità
questo lavoro è molto importante in quanto è necessario per poter spedire la merce al cliente, quindi è richiesta la presenza rispettando gli orari accordati in modo da non ritardare l’intera filiera della supply chain. - Saper utilizzare il commissionatore
oppure essere in possesso patentino del carrello elevatore in corso di validità. - Disponibilità alla flessibilità oraria
in alcuni casi possono esistere dei periodi dell’anno con picchi di vendita più elevati (si pensi al black friday di Amazon, oppure alle vendite nel periodo natalizio)
Attenzione agli standard di qualità e produttività proposti dall’azienda
Di seguito riporto un elenco di alcune pagine con annunci di lavoro attive al momento della scrittura dell’articolo:
Ovviamente l’elenco non è esaustivo e potrebbe cambiare nel tempo, quindi se non trovi un annuncio adatto alle tue esigenze ti consiglio di effettuare una ricerca sul web o rivolgerti ad una agenzia per il lavoro.
🔥Scopri il segreto per diventare pickerista
Ti sei mai chiesto come alcuni professionisti riescono a spiccare nel mondo della logistica, mentre altri rimangono nell’ombra?
Il segreto potrebbe risiedere in una guida che sta facendo molto parlare di sé: “Cercare e TROVARE LAVORO al 100% in LOGISTICA: Guida per rimotivarsi e battere la concorrenza!”
Questo libro non è solo un compendio di consigli: è una vera e propria roadmap per chi desidera lasciare il segno nel settore.
Che tu sia alle prime armi o un veterano, troverai strategie e insight che possono catapultarti avanti.
Non perdere l’occasione di avere un vantaggio nella tua carriera.
Clicca qui e scopri come trasformare la tua passione per la logistica in successo!
Conclusione
Se sei arrivato fino in fondo nella lettura ti ringrazio per il tempo dedicato. Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.
Ti invito a seguire la mia pagina instagram @logisticait e ad iscriverti alla newsletter.
Grazie,
Francesco (seguimi su Linkedin)
