Sono molto appassionato del mio lavoro, e voglio condividere la mia passione e le mie conoscenze con te.
-
Cerca di automatizzare i processi ripetitivi.
Non fare sempre ore di lavoro in eccesso, cerca di automatizzare i processi che portano via più tempo. -
Ricordati che ogni merce in arrivo deve avere una posizione ben definita.
Prima di entrare in magazzino, la merce deve avere la propria posizione stabilita, altrimenti si crea disordine. -
Prenditi 5 minuti per parlare con il personale di magazzino.
Le critiche aiutano a migliorare il lavoro di tutti. -
Cerca di migliorare il layout ogni giorno.
Ad esempio prova a spostare la posizione di un prodotto, ad invertire due articoli, e misura eventuali migliorie. -
Pianifica il lavoro del mese, della settimana e della giornata.
Ogni mattina cerca di pianificare al meglio il lavoro della giornata, tenendo conto della pianificazione mensile e settimanale. -
Concedi e concediti le giuste pause.
Lavora intensamente, ma prevedi le giuste pause durante la giornata, dove scherzare, ridere e quindi riprendere la giusta concentrazione.Foto creata da freepik – it.freepik.com -
Valuta le KPI almeno una volta al mese.
Verifica con cadenza fissa i parametri più importanti del magazzino. -
A fine giornata riguarda se stai raggiungendo gli obiettivi prefissati.
Tieni traccia del lavoro svolto e del lavoro da fare per raggiungere l’obiettivo di migliorare il magazzino.
-
Tieni il magazzino ordinato e pulito.
Il magazzino deve essere uno splendore, altrimenti si metterà in moto la cosiddetta “Teoria delle finestre rotte”, di cui ti parlerò in seguito. -
Impara ogni giorno qualcosa di nuovo.
Esiste sempre qualcosa di nuovo da imparare, e non deve mai scomparire la voglia di apprendere nuove tecnologie, nuovi metodi o nuovi approcci.
Non aver paura del cambiamento.
Magari questa lista potrebbe sembrare semplice, oppure banale, ma cerca di adattarla alle tue esigenze, e spero possa aiutarti almeno di un pochino nella gestione del tuo lavoro.
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invito ad iscriverti alla mia pagina instagram @logisticait per restare sempre aggiornato.
Grazie,
Francesco