Il modello Pick to Belt, viene utilizzato maggiormente con i prodotti che possono essere spediti direttamente con il proprio involucro, senza la necessità di ulteriori operazioni di imballaggio.

Il prodotto viene posizionato sul nastro trasportatore, viene etichettato e viene inviato nell’area di spedizione.
Questo modello viene usato in magazzini, o aree di magazzini, caratterizzati da un altissimo numero di ordini composti da poche righe per ordini.
Riportiamo un esempio operativo:
- Il cliente ordina uno o più articoli (comunque l’ordine è composto da pochissime righe);
- L’operatore riceve la lista degli articoli da prelevare;
- L’operatore preleva l’articolo e lo deposito sul nastro;
- Il nastro trasporta l’articolo verso la zona di spedizione;
- Alla fine del nastro, l’articolo viene etichettato con i dati per la spedizione al cliente;
- L’articolo viene posizionato nella zona di spedizione.
Se il cliente ha ordinato più articoli, riceverà una sola spedizione con più colli.
Si può pensare ad un ordine di grandi elettrodomestici.
Se il cliente ordina una lavatrice ed un frigorifero, riceverà una sola spedizione con due colli.
Cosa ne pensi? Ti è piaciuto l’esempio?
Faccelo sapere nei commenti!
Grazie